Presentazione

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura porta nel suo nome l’essenza stessa della sua natura - struttura: quattro anime - sezioni che lavorano, attraverso differenti percorsi, alla salvaguardia al recupero e allo sviluppo del territorio e del suo costruito.

ARCHITETTURA

Rilievo per la conservazione e il recupero del patrimonio culturale, musealizzazione e mostre, archivi per la documentazione e lo studio dei documenti storici dell’architettura, comunicazione sul web, nuove frontiere della progettazione architettonica.

COSTRUZIONI

Buidling Information Modeling (BIM), costruzioni digitali, direzione lavori, automazione degli edifici e del cantiere, teoria del progetto, project management, facility management, scienza e tecnologia dell’involucro edilizio, progettazione green building e retrofit energetico, valutazione LCA, conservazione del patrimonio architettonico, recupero e restauro.

IDRAULICA e  INFRASTRUTTURE VIARIE

Idraulica, idraulica marittima, idraulica ambientale, costruzioni idrauliche, costruzioni marittime, ingegneria offshore, progettazione e costruzione di strade, progettazione e costruzione di infrastrutture di trasporto, valutazione di impatto ambientale di infrastrutture idrauliche e viarie.

STRUTTURE

Meccanica dei materiali, modellazione e dinamica delle strutture, costruzioni in zona sismica, riabilitazione strutturale, tecniche innovative di protezione sismica mediante sistemi di isolamento e dissipazione, prove su materiali e prototipi, diagnostica delle strutture esistenti.