Laboratorio Ufficiale Prove Materiali e Strutture
Il LPMS è un laboratorio fornito di competenze tecnico-sperimentali e attrezzature di elevata qualità. Il LPMS si caratterizza per l’esecuzione di prove di caratterizzazione meccanica dei materiali, utilizzando presse e attuatori elettroidraulici; per l’esecuzione di prove statiche in controllo di forza e/o in controllo di spostamento, utilizzando grandi attuatori elettroidraulici e strutture di contrasto; per l’esecuzione di prove dinamiche su componenti strutturali. Il Laboratorio Prove Materiali e Strutture dispone, inoltre, di strumenti per indagini in situ di tipo convenzionale e apparecchiature per l’identificazione dinamica; definizione delle caratteristiche meccaniche di costruzioni storiche; operazioni connesse al collaudo e monitoraggio di nuove strutture.
Il laboratorio opera sia nell’ambito della didattica che della ricerca attraverso la collaborazione con imprese e privati.
Ambiti di Ricerca
- Meccanica dei materiali.
- Modelli strutturali per strutture mono e bidimensionali in materiali classici ed innovativi.
- Dinamica delle strutture.
- Meccanica computazionale.
- Applicazione dei materiali innovativi (es. Compositi) in ingegneria civile ed edile.
- Concezione strutturale e rapporto tra forma e struttura.
- Analisi del comportamento strutturale di oleodotti.
- Produzione di energia dal moto ondoso.
- Vulnerabilità sismica e monitoraggio degli edifici esistenti.
- Cristalli scintillatori (scintillating crystals).
- Interazione dinamica terreno - fondazione - struttura.
- Modellazione strutturale ed affidabilità delle strutture.
- Strutture in cemento armato normale e precompresso.
- Strutture in acciaio.
- Strutture composite acciaio-calcestruzzo.
- Strutture in muratura ed in legno.
- Ponti, viadotti e passerelle pedonabili.
- Strutture in zona sismica e tecniche innovative di protezione sismica.
- Vetro strutturale.
- Vulnerabilità sismica delle strutture.
- Identificazione dinamica e monitoraggio delle strutture.
Settori sperimentali
-
Prove su materiali da costruzione
- Prove di resistenza meccanica sui calcestruzzi
- Determinazioni speciali sui calcestruzzi
- Prove di resistenza meccanica su acciai da cemento armato
- Prove di trazione su funi metalliche e trefoli
- Prove meccaniche sui materiali compositi
- Prove di resistenza meccanica su laterizi
- Prove di resistenza meccanica su materiali lapidei
- Prova su malte
- Prove di caratterizzazione dinamiche
-
Prove su strutture, monitoraggi e controlli non distruttivi
- Prove di carico statiche su solai, elementi strutturali, ponti e viadotti
- Controlli non distruttivi e semi-distruttivi nel settore civile
- Qualificazione meccanica dei materiali
- Prove d’identificazione dinamiche in sito
-
Tarature di strumentazione
-
Tarature di Macchine Prova Materiali - Centro di Taratura LAT N° 160
Modulistica
Link utili
- Ministero delle Infrastrutture - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
- UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione
Responsabili di attività didattica e di ricerca in laboratorio (RDRL) |
Indirizzo |
Serpilli Michele | via Brecce Bianche, 60131, Ancona, Italy |
Gruppo di Ricerca |
Contatti |
DocentiFabrizio Gara DottorandiVecchietti Maria Vittoria AssegnistiNicoletti Vanni Docenti a contrattoFreddi Fabio |
Serpilli Michele Prove su materiali da costruzione Rinaldi Franco Perticarini Carlo Tarature macchine di prova e strumentazioni Conti Andrea Prove su strutture, Monitoraggi e Controlli Non Distruttivi Bufarini Stefano |